Biancospino

 

Nome comune: Biancospino

Nome scientifico: Crataegus monogyna Jacq.

Famiglia: Rosaceae

Nome locale: Kalarighe

 

Descrizione:

Arbusto alto sino ai 6m, molto spinoso e contorto con corteccia grigia e liscia nei giovani esemplari e tendente allo sfaldamento e alla colorazione brunastra con l’accrescimento. Le foglie sono di forma romboidali e dentellate e i fiori, molto numerosi, bianchi e molto profumati con frutti carnosi rossi a maturità. Nel Bosano è comune tra la macchia e viene utilizzato come siepe a fianco dei classici muretti a secco.

Biancospino (foto Alfonso Campus)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *