Nome comune: Olivastro
Nome scientifico: Olea europaea L. var. sylvestris Brot.
Famiglia: Oleaceae.
Nome locale: Ozzastru
Descrizione:
Albero o arbusto sempreverde, comune in tutto il bacino del Mediterraneo. Pianta termofila vegeta dal livello del mare sino alla quota di 600/700 m, molto longeva ha un tronco contorto e molto ramificato, corteccia grigia, foglie di forma ovata-lanceolata di colore verde scuro nella parte superiore e più chiara in quella inferiore, fiori bianchi, il frutto è una drupa ovale di colore verde poi nera violacea a maturazione. Nel Bosano è molto comune sia in formazioni miste con mirto, fillirea, cisti, ginestre ecc. che in associazione col lentischio (oleo-lentiscetum) a creare boschi aperti con esemplari di notevole età e proporzioni.
Glossario:
Termofila: Si dice pianta Termofila una specie vegetale adattata a vivere in ambienti caldi.
Drupa: Frutto carnoso con parte esterna sottile detta Buccia, parte centrale carnosa detta
Polpa e parte interna legnosa detta Nocciolo con al suo interno un solo seme.