I Mammiferi sono vertebrati vivipari e omeotermi capaci cioè di autoregolare la temperatura corporea e caratterizzati (nella maggior parte delle specie) dalla presenza di peli sul corpo che insieme all’eventuale strato adiposo li aiuta a evitare la dispersione di calore. Essendo vivipari, cioè partoriscono direttamente la prole, sono anche caratterizzati dalla presenza di ghiandole mammarie per la produzione del latte col quale nutrono la prole nei primi periodi di vita. A seconda dell’ambiente a cui si sono adattati nella loro evoluzione,le varie specie hanno modificato gli arti per poter camminare, arrampicarsi, scavare, nuotare o persino volare, colonizzando cosi’ i vari habitat presenti sulla terra.
dicembre: 2023 L M M G V S D « Feb 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Commenti recenti
- admin su Chi siamo
- giancarlo guado su Chi siamo
- admin su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
- SERGIO FRASCATORE su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
- SERGIO FRASCATORE su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
Blogroll
Link amici e sostenitori
- Comitato SalviamoTentizzosPerBosa Se hai a cuore Bosa ed il suo territorio…
- Comune di Montresta
- Facoltà di Medicina Veterinaria – Università di Sassari Facoltà di Medicina Veterinaria – Università di Sassari
- GOS-Gruppo Ornitologico Sardo
- LIFE AQUILA A LIFE
- LIFE SAFE FOR VULTURES
- LIFE UNDER GRIFFON WINGS
- Provincia di Oristano Provincia di Oristano