I rettili sono fra i vertebrati più antichi apparsi sulla terra. Essi sono per la maggior parte ovipari e, durante i periodi più freddi dell’anno, non essendo in grado di regolare la temperatura corporea, si riparano in buche sotto terra o tra rocce, radici e tronchi d’albero. In Sardegna sono rappresentati da 20 specie appartenenti a 2 ordini (Testudines e Squamata) di cui 4 endemiche di Sardegna e Corsica. Nel Bosano sono presenti la maggior parte delle specie di entrambi gli ordini.
dicembre: 2023 L M M G V S D « Feb 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Commenti recenti
- admin su Chi siamo
- giancarlo guado su Chi siamo
- admin su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
- SERGIO FRASCATORE su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
- SERGIO FRASCATORE su L’Aquila reale (Aquila crysaetos)
Blogroll
Link amici e sostenitori
- Comitato SalviamoTentizzosPerBosa Se hai a cuore Bosa ed il suo territorio…
- Comune di Montresta
- Facoltà di Medicina Veterinaria – Università di Sassari Facoltà di Medicina Veterinaria – Università di Sassari
- GOS-Gruppo Ornitologico Sardo
- LIFE AQUILA A LIFE
- LIFE SAFE FOR VULTURES
- LIFE UNDER GRIFFON WINGS
- Provincia di Oristano Provincia di Oristano